O artigo esta em Italiano, mas vou fazer um resumo para as meninas que nao entendem o italiano ainda.
Na Comune de Sesto Fiorentino, que fica praticamente dentro de Firenze, no dia 20 de dezembro, uma italiana e um paquistanes resolveram se casar. No artigo nao diz que se o casamento era realmente combinado, so diz que o noivo nao possuia o permesso.
Na hora do casamento na comune, simplesmente a questura chegou e impediu a cerimonia. O noivo nao possui antecedentes penais e foi conduzido ate Milao para esperar o procedimento de expulsao.
Onde è que a gente vai parar? E se o casamento nao foi combinado? Quantas de nos, no dia exato do casamento, estavamos sem o permesso?
O artigo completo
(AGI) - Firenze, 20 dic. - Un altro "si" impedito nella mattinata. Sono stati gli agenti del Commissariato di Sesto Fiorentino ad interrompere il rito nuziale, raggiungendo la coppia che si era promessa in matrimonio presso la sede del Comune di Sesto. I due, un cittadino pakistano ed una fiorentina, entrambi 30enni, si erano dati appuntamento per questa mattina. Per lui la prospettiva della regolarizzazione della sua posizione nel territorio nazionale. L'uomo, senza permesso di soggiorno, si trova infatti illegalmente in Italia.
Il blitz e' stato organizzato, ancora una volta, in seguito alla segnalazione giunta dal Comune dopo la richiesta di pubblicazioni presentata dai due, dalla quale e' stato accertato che il giovane 30enne, oltre al passaporto, non disponeva di titoli per il soggiorno nello Stato italiano. Gli agenti del Commissariato, dopo aver effettuato gli opportuni riscontri, coordinandosi con l'Ufficio Immigrazione della Questura, hanno organizzato l'intervento odierno, bloccando i due. Al loro arrivo gli operatori hanno trovato all'interno della sala allestita per il rito altre 10 persone, di cui sei cittadini pakistani, tutti con permesso di soggiorno, ed alcuni familiari della donna. L'uomo, a cui carico non sono emersi precedenti penali, sara' accompagnato nel pomeriggio presso il C.I.E. di Milano, in attesa del perfezionamento delle procedure di espulsione.
A fronte del ripetersi dei matrimoni combinati non si attenua l'attenzione della Questura di Firenze, diretta da Francesco Tagliente, per contrastare il fenomeno, per la cui azione si rivela preziosa la collaborazione sollecitata e offerta dalle Amministrazioni Comunali della provincia fiorentina per la segnalazione dei casi sospetti. Decisivo l'apporto dell'Ufficio Immigrazione che garantisce l'espulsione in modo tempestivo dello straniero irregolare, cosi' contribuendo alla efficacia dell'azione dei Commissariati.
Anche sull'episodio odierno saranno acquisiti elementi poi sottoposti alla valutazione dagli investigatori della Questura, al fine di accertare eventuali ulteriori profili illeciti connessi alla vicenda.
Fonte:AGI News
Em pleno Terceiro Milênio ocorrendo coisas desse jaez...inacreditável !
ResponderExcluirBeijo
James Pizarro