Pelas minhas andanças na internet, encontrei essa poesia de Pablo Neruda, dedicada a Firenze. "La Citta" è uma poesia inedita, que foi lida no Pallazio Vecchio em março de 2004 em ocasiao da celebraçao do Centenario do nascimento de Neruda.
La Città
E quando in Palazzo Vecchio,
bello come un'agave di pietra,
salii i gradini consunti,
attraversai le antiche stanze,
e uscì a ricevermi un operaio,
capo della città, del vecchio fiume,
delle case tagliate come in pietra di luna,
io non me ne sorpresi:
la maestà del popolo governava.
E guardai dietro la sua bocca
i fili abbaglianti della tappezzeria,
la pittura che da queste strade contorte
venne a mostrare
il fior della bellezza
a tutte le strade del mondo.
La cascata infinita che il magro poeta di Firenze
lasciò in perpetua caduta
senza che possa morire,
perchè di rosso fuoco e acqua verde
son fatte le sue sillabe.
Tutto dietro la sua testa operaia io indovinai.
Però non era, dietro di lui,
l'aureola del passato il suo splendore:
era la semplicità del presente.
Come un uomo, dal telaio all'aratro,
dalla fabbrica oscura,
salì i gradini col suo popolo e nel Vecchio Palazzo,
senza seta e senza spada,
il popolo, lo stesso che attraversò con me
il freddo delle cordigliere andine era lì.
D'un tratto, dietro la sua testa,
vidi la neve,
i grandi alberi che sull'altura si unirono e qui,
di nuovo sulla terra,
mi riceveva con un sorriso e mi dava la mano,
la stessa che mi mostro il cammino laggiù lontano
nelle ferruginose cordigliere ostili che io vinsi.
E qui non era la pietra convertita in miracolo,
convertita alla luce generatrice,
né il benefico azzurro della pittura,
né tutte le voci del fiume
quelli che mi diedero la cittadinanza
della vecchia città di pietra e argento,
ma un operaio, un uomo, come tutti gli uomini.
Per questo credo ogni notte del giorno,
e quando ho sete credo nell'acqua,
perchè credo nell'uomo.
Credo che stiamo salendo l'ultimo gradino.
Da lì vedremo la verità ripartita,
la semplicità instaurata sulla terra,
il pane e il vino per tutti.
Pablo Neruda
domingo, 21 de dezembro de 2008
Neruda homenageia Firenze: La Città

About Cris de Oliveira
Cristiane de Oliveira, brasileira, natural do Rio de Janeiro, mora em Florença há mais de cinco anos, criadora e administradora do blog Noticias da Bota. Sou sommelier e guia de turismo autorizada da cidade de Florença especializada em lingua portuguesa. Ganho a vida me divertindo, passeando pelas ruas de Florença, apresentando o que a cidade Berço do Renascimento tem de melhor.
Assinar:
Postar comentários (Atom)
Marcadores
Acampamento no deserto
Acordos Internacionais
Arezzo
Arqueologia
Arte
Assistencia
Bagno Vignoni
Bate-Papo com o Leitor
Beato Angelico
Berlim
Brasil
Brasileiros no Mundo
Brunello
Calábria
Campanhas
Campania
Cantinho da Fada Peregrina
Capela Sistina
Capo Vaticano
Cappella Brancacci
Caravaggio
Caserta
Casertavecchia
Chianciano
Chianti
Cinema
Consulados
Conversa fiada
Corredor Vasariano
Cortona
Curiosidades
Dante
Datas Comemorativas
Desvendando Florença
Dicas de Viagem
Dirigir na Italia
Donatello
Educaçao
Emilia-Romagna
Enogastronomia
Enquetes e entrevistas
Esporte
Estudar na Italia
Eventos
Ferrari
Fez
Fiesole
Fique de olho
Firenze
Florença
Galeria de arte moderna
Ghirlandaio
Giacomo Leoparti
Giotto
Governo Italiano
Grandes Pensadores
Grutas de Frasassi
Guia de Turismo
Guia Florença
Hoteis em Florença
Humor
Igrejas
Imigraçao
Inferno Dan Brown
Informatica
Italia
Jubileu
Lavoro
Le Marche
Legislação Italiana
Leonardo da Vinci
Livros
Loreto
Lucca
Macchiaioli
Mae
Maranello
Marrakech
Marrocos
Matrimonio
Medici
Memes
Mercadinho de Natal
Meus Rabiscos
Michelangelo
Milão
Moda
Montalcino
Montecatini
Montefalco
Montepulciano
Mugello
Mulher Brasileira
Multas
Museu Davanzati
Museu de São Marcos
Museus
Napoli
Natal
Nobile de Montepulciano
Noticias
Outlet
Pádua
Paestum
Palazzo Pitti
Palazzo Vecchio
Palermo
Palio
Para relaxar
Parceiros
Patente italiana
Permessos vistos e Cidadania
Piazza della Signoria
Piazzale Michelangelo
Pienza
Pisa
Politicas
Prostituiçao
Puglia
Rafael Sanzio
Recanati
Receitas
Recursos Humanos
Reis Magos
Roma
Sabores da Italia
Salvatore Ferragamo
San Gimignano
San Marino
San Quirico
San Vivaldo
Sandro Botticelli
Santa Croce
Santos
São Francisco
São Lorenzo
Sardegna
Saude
Scaperia
Sicilia
Siena
Sobre mim
Soltando os bichos
Spello
TAX FREE
Teatro Romano
Todi
Torre de Pisa
Torres
Toscana
Transporte
Trenitalia
Tropea
Truffa
Turismo
TV
Uffizi
Umbria
Università
Val d'Orcia
Valle D' Aosta
Vasari
Vaticano
Veneza
Vesuvio
Viagem
Vida a dois - Vita di coppia
Videos
Ville Medicee
Vinhos
Volterra
